Luca Gianotti: amo camminare, la vita e la Natura. Sono Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo della Regione Abruzzo. Laureato in filosofia, ho lavorato per anni per enti pubblici, prima come dipendente e poi come consulente. Poi ho deciso di cambiare vita e di organizzare da solo la mia attività: ho fondato la Boscaglia viaggi a piedi nel 1994, e ora insieme ad altri la Compagnia dei Cammini. Viaggio molto, accompagnando trekking in Sardegna, Creta, Salento, Pollino, Corsica, Majella, Capo Verde…. quindi non sempre mi troverete al Casale. Mi dedico anche alla pratica e all’insegnamento di camminate meditative, e organizzo due corsi all’anno anche qui al Casale. Ho infatti dato vita a un’idea che mi sta molto a cuore: www.camminoprofondo.it . Ho un sito sulle mie attività: www.lucagianotti.it. Ho pubblicato vari libri: “L’arte del camminare” (Ediciclo, 2011), Parole in cammino (Ediciclo 2013), La spirale della memoria (Edizioni dei cammini, 2015), The Cretan Way (Anavasi, 2016), Il cammino dei briganti (autoprodotto, 2022).
Tra i luoghi che amo di più e dove regolarmente viaggio a piedi ci sono Creta (ecco il mio blog dedicato al camminare a Creta) e la Corsica (ecco il mio blog sui Muvrini, la Corsica e il trekking).
Fabiana Mapelli, formatrice, counselor, orientatrice, lavoro con ragazzi e adulti. Guida escursionistica ambientale con la Compagnia dei Cammini, laureata in filosofia (ma non ho mai smesso di studiare), gestisco il Casale e produco marmellate, dolci, pane e quant’altro. Difficilmente sto ferma.
Il Casale è la nostra casa, viviamo qui insieme a Giacomo, nostro figlio.
Cosa dice la gente
Casale bellissimo isolato sul cammino dei briganti, alloggio in meraviglia di casette di legno nuove e ben attrezzate sul limitare del bosco. Luca Gianotti, l’ideatore del cammino, è molto ospitale e nel pieno della filosofia del camminare ci ha accolto con succo di sambuco bio e lunga chiacchierata. Colazione di livello altissimo. Torneremo sicuramente
Alberto
Pace assoluta, accoglienza perfetta e posizione strategica per scoprire borghi, sentieri e natura.
Casetta curata, colazione golosissima e cielo stellato stupendo da gustare nel silenzio
Dovremo assolutamente tornare!!
Lucia
Siamo giunte in questo casale come ultima tappa del cammino dei Briganti e qui come non mai si respira la filosofia dello stesso. Grazie a Luca, Fabiana e a loro figlio Giacomo entri in un mondo magico ma vicino a te dove meno è meglio, dove riciclo è naturale, e allora ti viene ancora più voglia di rallentare, di gustare la colazione con gli ottimi prodotti fatti da loro, di guardare le stelle fuori dalla casetta nel bosco e di fermarti un altro pò. O di tornare.
Tamara