
CAMMINO DEI BRIGANTI
Il territorio è attraversato da questo importante cammino, che è nato proprio al Casale Le Crete e di cui il Casale Le Crete è una tappa. Sito web del Cammino dei briganti.
VISITE CULTURALI
Il Casale Le Crete è punto di partenza per molte visite culturali e archeologiche, tra le quali segnaliamo:
Tagliacozzo a 5 km di distanza dal Casale Le Crete
Gli scavi di Alba Fucens e la Chiesa di San Pietro a 9 km dal Casale Le Crete
Santa Maria in Valle Porclaneta a 13 km dal Casale Le Crete
ESCURSIONI NATURALISTICHE
Il Casale Le Crete è punto di partenza per numerose escursioni naturalistiche, essendo al centro tra il Monte Velino a Nord, i Monti Simbruini e i monti del Parco Nazionale d’Abruzzo a Sud; in pochi chilometri d’autostrada sono raggiungibili anche il Parco Nazionale del Gran Sasso e il Parco Nazionale della Majella.
Partendo a piedi dal Casale Le Crete si può raggiungere per sentieri segnati l’abitato di Sorbo e da qui il Sentiero di Corradino, un percorso di 80 km. a piedi che da Scurcola Marsicana porta a Sante Marie, Carsoli, Tagliacozzo, fino al Santuario della S.S. Trinità nel Lazio. È un percorso di media montagna (tra i 1.000 e i 1.600 metri) di grande interesse naturalistico e panoramico. L’intero percorso è segnato con segni bianco-rossi.
Su questo bel blog trovate la descrizione di una escursione a piedi con partenza dal Casale Le Crete fino a Poggio Filippo: camminareleggendo
Nella biblioteca del Casale potete trovare carte, depliant e itinerari per le vostre escursioni.
Escursioni classiche della zona sono:
Monte Velino partenza a 15 min. di macchina, ore di cammino 8, disl. 1600 metri
Gole di Celano partenza a 20 min. di auto, ore di cammino 4
La Riserva Naturale del Monte Velino
Riserva naturale Zompo Lo Schioppo
QUATTRO COSE DA FARE QUANDO PIOVE
Oltre a rilassarvi in camera, leggendo, o vicino al camino ascoltando la musica, ecco qualche consiglio per quando piove:
Museo nazionale di archeologia a Celano (24 km dal Casale Le Crete) E’ nel bellissimo castello Piccolomini, ecco il sito con tutte le informazioni.
Multisala cinema Astra ad Avezzano (14 km dal Casale Le Crete) Ecco la programmazione di oggi
Grotte di Stiffe (50 minuti di auto dal Casale Le Crete), grotta ancora attiva, con un ruscello che ci corre dentro, visita guidata di circa un’ora, bellissime! Ecco il sito dedicato
Visita al bel borgo di Anticoli Corrado (il paese degli artisti e delle belle donne), e visita al sorprendente museo di arte moderna (45 minuti di auto dal Casale Le Crete)
QUATTRO COSE DA FARE CON I VOSTRI BAMBINI
Passeggiata a piedi partendo dal Casale Le Crete fino al borgo di Sorbo, un’ora di cammino facile, passando per bellissimi prati. A Sorbo si può assaggiare l’ottima cucina tipica e casalinga della Trattoria, e poi ritornare qui.
I due orsi di Villavallelonga (40 km dal Casale Le Crete): un breve sentiero consente di raggiungere una grande area recintata dentro la quale vivono due orsi, Sandrino e Yoga, che si possono osservare in una situazione diversa dagli zoo, più naturale. Visita libera, senza orari, sempre visitabile. Ecco il centro visite lì vicino.
Parco “Sorgenti della Sponga” a Canistro (23 km dal Casale Le Crete), cascate, laghetti, aree attrezzate per picnic.
Parco Avventura del Colonnello a Carsoli (30 km dal Casale Le Crete), ecco il sito